Seguici su
Cerca

Atto di morte

Servizio Attivo
La denuncia di morte è obbligatoria per legge.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

La denuncia di morte è obbligatoria per legge.

Come fare

In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento. Tale dichiarazione compete a uno dei congiunti o a persona convivente con il defunto, a un loro delegato o, in mancanza, ad una persona informata del decesso, munito di scheda ISTAT e certificato necroscopico.
L'Ufficio provvede a formare l'atto di morte e rilasciare il permesso di seppellimento / trasporto salma ed aggiornare i dati presenti nell'archivio o a comunicare il decesso al comune di residenza del defunto.

Nel caso in cui invece il decesso fosse avvenuto presso una struttura ospedaliera, Casa di Cura o altro Istituto, la dichiarazione di morte viene fatta dal Direttore della Struttura, che trasmette  all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune  l'avviso di morte, unitamente alla scheda ISTAT.

Il Comune competente per la denuncia di morte, l'atto di morte e tutte le autorizzazioni relative è il Comune nel quale territorio è avvenuto il decesso.

Cosa serve

- Certificato necroscopico e Scheda ISTAT di morte rilasciata dal medico curante/necroscopo 
- Avviso di decesso rilasciato dalla  Struttura ove è avvenuto il decesso
- In caso di richiesta cremazione: Nulla Osta alla cremazione rilasciato dal Medico di Medicina Legale e dichiarazione di volontà alla cremazione 
-Nulla osta al seppellimento /cremazione, rilasciato dalla Procura [in caso di morte violenta]

Cosa si ottiene

Certificazioni di morte.
Su richiesta: autorizzazioni al trasporto,  seppellimento, cremazione salma,  custodia  o dispersione ceneri.

Tempi e scadenze

La dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento.

Quanto costa

Gratuito

€ 0,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Ufficio di Stato Civile - L'Ufficiale di Stato Civile delegato è reperibile nei giorni di sabato e festivi (qualora decorrano le 24 ore) al n. di telefono: 0171/617706

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 06/12/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri