A chi è rivolto
E' rivolto ai cittadini indigenti del Comune di Caraglio. La situazione di indigenza viene riconosciuta dal Comune quando la situazione economica complessiva del nucleo famigliare, certificata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE), è pari o inferiore a € 6.000,00.
La soglia di € 6.000,00 è stabilita dalla Giunta comunale.
Per tutte le altre situazioni, cittadini con età superiore a 65 anni, bambini con età inferiore a 6 anni, disoccupati, l’esenzione può essere riconosciuta dall’Asl-cn1. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Asl.
Descrizione
E’ un tesserino di esenzione Tickets per prestazioni sanitarie (visite mediche, analisi di laboratorio, esami radiologici) per le persone che, per particolari problemi di salute non riconosciuti dall’Asl come patologie croniche, necessitano delle predette prestazioni.
Come fare
E' necessario rivolgersi, all’Ufficio Assistenza del Comune, muniti della suddetta dichiarazione Isee, della fotocopia del documento di identità, della tessera sanitaria rilasciata dall'Asl (per le nuove richieste) e del tesserino di esenzione ticket del Comune (per chi ne era già in possesso).
Cosa serve
Serve per ottenere l'esenzione dal pagamento delle prestazioni sanitarie (visite mediche, analisi di laboratorio, esami radiologici).
Cosa si ottiene
Tesserino di esenzione ticket sanitario.
Tempi e scadenze
Le scadenze per la presentazione della domanda sono rispettivamente 30 maggio (rinnovo semestrale) e 30 novembre (rinnovo annuale) di ogni anno. La validità dell’agevolazione scade comunque il 31 dicembre di ogni anno.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 21/03/2024